Sicurezza sul lavoro nel settore delle cure

Il settore delle cure è messo a dura prova dai problemi di salute fisici e psichici del personale che causano assenze, sovraccarico dei team e calo delle prestazioni. La campagna SAFE AT WORK propone strumenti concreti di prevenzione per ridurre le assenze dovute a malattie e infortuni professionali.
Info

Ogni giorno il personale di cura si mette interamente al servizio degli altri. Ma la sua sicurezza è davvero sufficientemente considerata? Di fronte ai rischi professionali, tra cui il sovraccarico della schiena, i rischi d’infezione, l’esaurimento, la manipolazione di sostanze pericolose e le aggressioni, SAFE AT WORK lancia una campagna sull’arco di due anni in collaborazione con la soluzione settoriale H+ per affiancare e proteggere il personale di cura. All’insegna del motto «La tua sicurezza è adesso», la campagna sensibilizza il personale di cura sulla necessità di dare la precedenza alla propria sicurezza e salute, concentrandosi pienamente su ciò che sta facendo.
Strumenti

Per migliorare la sicurezza sul lavoro nel settore delle cure, in particolare per i giovani che si avvicinano alla professione, SAFE AT WORK ha approntato un kit di formazione. Consolidando le conoscenze e le competenze del vostro team in materia di salute e sicurezza sul lavoro contribuite a ridurre gli errori e gli infortuni nel contesto professionale. Individuare i rischi permette inoltre di sviluppare strategie di protezione efficaci. Ricordiamo che ogni assenza per malattia o infortunio tocca profondamente l’intera azienda, oltre alla persona direttamente interessata e alla sua famiglia.
Raccogliamo insieme la sfida di SAFE AT WORK: prevenire gli infortuni, proteggere le lavoratrici e i lavoratori.
Un kit di formazione pronto all'uso
Il kit di formazione comprende presentazioni e guide per l’animazione pedagogica pronte all’uso, con informazioni di base, consigli e approfondimenti sugli 11 temi principali in materia di protezione delle lavoratrici e dei lavoratori nel settore delle cure. Il kit di formazione è destinato ai responsabili interni della sicurezza sul lavoro. Da un lato permette di trattare gli argomenti in modo mirato e approfondito con le collaboratrici e i collaboratori e dall’altro offre una base utile per sviluppare una riflessione sul tema della protezione della salute sul lavoro.
